Il software Thales Cogent ACE-V Manager offre un sistema intuitivo e logico che organizza i casi e registra note, prove e annotazioni.
Grazie alle funzionalità avanzate di miglioramento integrate nel programma e ai sistemi ABIS, ACE-V Manager consente ai dipartimenti forensi di gestire i casi in modo coerente ed efficiente.
Progettato con esperti del settore
In collaborazione con esperti del settore, ACE-V Manager è stato progettato con gli esaminatori forensi per risolvere i loro problemi quotidiani. Sia che si tratti di un ampio carico di casi e di un arretrato in costante aumento, sia che si tratti del lavoro manuale che viene svolto oggi, ACE-V Manager è in grado di risolvere questi problemi.
Che cos'è l'ACE-V?
L'ACE-V è il metodo di esame delle impronte digitali più diffuso in tutto il mondo.
Gli esaminatori di impronte digitali utilizzano il metodo ACE-V per ottenere una determinazione su ogni impronta.
ACE-V sta per Analisi, Confronto, Valutazione e Verifica.
È stato introdotto per la prima volta negli anni '80 per l'esame e la documentazione delle impronte latenti da David R. Ashbaugh*, stimato esperto canadese di impronte digitali.
Ecco le quattro fasi del metodo di esame ACE-V:
Analisi: Il tecnico forense valuta l'impronta sconosciuta per determinare se può essere utilizzata per il confronto. Questa fase comporta la valutazione preliminare di diversi fattori, come il materiale della superficie o la sostanza dell'impronta stessa.
Confronto: L'esaminatore analizza gli attributi caratteristici delle impronte digitali (le caratteristiche fisiche come ricorsi, delta, pieghe e cicatrici). Identifica le conformità tra le impronte trovate e quelle latenti conosciute.
---